Implementare ed attivare una rete WiFi interna aziendale richiede professionalità e tecnologie adeguate poichè l’obiettivo è quello di mettere in connessione ogni singolo dispositivo mobile (terminali da lavoro, macchinari, smartphone, tablet, stampanti e quanto altro) garantendo quindi che la rete sia stabile, non abbia crolli o interruzioni di linea, sia sicura e gestisca in modo appropriato la connessione e l’accesso anche differenziato in base alla tipologia di utenza. Implementare ed attivare una rete WiFi interna aziendale richiede professionalità e tecnologie adeguate poichè l’obiettivo è quello di mettere in connessione ogni singolo dispositivo mobile (terminali da lavoro, macchinari, smartphone, tablet, stampanti e quanto altro) garantendo quindi che la rete sia stabile, non abbia crolli o interruzioni di linea, sia sicura e gestisca in modo appropriato la connessione e l’accesso anche differenziato in base alla tipologia di utenza. Una WLAN professionale deve essere: sicura, solida, veloce (senza problemi di disconnessione o rallentamento in caso di presenza di 10, 50, 100 o più utenti connessi su un’unico access point, e deve disporre di controllo accessi e gestione delle utenze in modo differenziato.
Reti WLAN Aziendali & Reti LAN in fibra ottica

Gestione accessi differenziati per utenza
Una WLAN sicura consente all’amministratore di poter identificare gli accessi, forzarne l’uscita (nel caso siano non voluti) e tracciarne la navigazione. E’ inoltre indispensabile che la rete riesca a creare 2, 3 o più reti parallele in modo da indirizzare le diverse utenze verso la rete a loro dedicata, ad es. rete macchinari da lavoro, rete dispositivi mobile, rete ospiti.


Gestione rete ospiti (free hotspot)
Un’azienda moderna deve poter offrire importanti servizi ai propri clienti, fornitori e ospiti. Il servizio WiFi è oggi uno dei servizi considerati più indispensabili dalla maggior parte delle persone, perché mette a proprio agio qualsiasi tipo di ospite che entra in azienda.